“Una grande festa della democrazia, un grande successo di partecipazione. Supereremo ampiamente il milione di voti”. Così Enrico Letta ha commentato le primarie per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico.“Grande festa della democrazia… successo di partecipazione… un milione di voti…”… Se si presta attenzione alle parole, ci si rende conto che Letta cerca diContinua a leggere “PRESIDENZIALISMO STRISCIANTE”
Archivi della categoria: Senza categoria
LA CRISI DEI PARTITI
LA CRISI DEI PARTITI I media italiani ritornano di tanto in tanto sul tema della “crisi dei partiti”: caos nel Partito Democratico… guerre nella Lega… congiure in Forza Italia. I titoli sulla “crisi dei partiti” paiono severi, poi però gli articoli dissertano su bisticci fra fazioni, sulla contesa per la supremazia interna. Quindi la questioneContinua a leggere “LA CRISI DEI PARTITI”
SUL NUOVO GOVERNO
Mentre nelle elezioni politiche 2018 gli italiani riposero speranze negli sconosciuti del Movimento 5 Stelle, nel 2022 hanno dato fiducia a persone che stanno in Parlamento da venti o trent’anni.Qualcuno si potrebbe chiedere per quale motivo questi personaggi siano in Parlamento da decenni. Sono forse statisti insostituibili?Io risponderei che se costoro fossero iscritti a PARTITIContinua a leggere “SUL NUOVO GOVERNO”
IL PARTITO DELLA PARTECIPAZIONE NON C’E’ PIU’
Prima o poi viene a tutti un senso di colpa per non essere andati al seggio per votare, prima o poi viene a tutti il dubbio che il disgusto per la politica sia un sentimento preconcetto. Così una volta tanto abbiamo accettato l’invito ad una riunione, magari in periodo elettorale. Ci siamo ritrovati in unaContinua a leggere “IL PARTITO DELLA PARTECIPAZIONE NON C’E’ PIU’”
ITALIA, ELEZIONI POLITICHE 2022
Ho sempre sentito dire che votare è un dovere da cui non ci si può esimere. Ho sempre sentito dire che astenersi è in ogni caso la scelta peggiore.E’ così?Rispondo che in Italia il voto del cittadino avrebbe ben altro valore se i presupposti del voto stesso fossero garantiti da una LEGGE SUI PARTITI.I presuppostiContinua a leggere “ITALIA, ELEZIONI POLITICHE 2022”
POLITICA E SPETTACOLO
Davvero qualcuno può credere di mettere l’Italia in buone mani tracciando una croce sul simbolo di Calenda e Renzi? Quei due hanno dichiarato pubblicamente di non avere stima reciproca, ma adesso, in vista di elezioni politiche, cantano l’inno nazionale spalla a spalla.Sarebbe però avventato liquidare la coalizione Calenda-Renzi come una delle tante farse della politicaContinua a leggere “POLITICA E SPETTACOLO”
LA RIVOLUZIONE PROSSIMA VENTURA
La prossima rivoluzione democratica italiana mirerà alla promulgazione di una LEGGE SUI PARTITI, un provvedimento che obblighi il partito politico ad assolvere alla funzione costituzionale di garantire la partecipazione degli associati alla politica nei territori, nelle Regioni, in Parlamento. L’ineludibilità di questa missione sarà una grande conquista, anche se comporterà per i partiti un gravosoContinua a leggere “LA RIVOLUZIONE PROSSIMA VENTURA”
PROFUMO DI POLTRONA
Matteo Salvini, Matteo Renzi e Carlo Calenda hanno una cosa in comune: da giovani sono stati davanti a una macchina da ripresa. Sarà un caso? Io credo di no. Sono cresciuti nel mito del mondo globalizzato: l’apparire. E’ stata quella folgorazione giovanile a portarli al professionismo dell’autopromozione. Fosse per loro, questa afosa estate di guerra,Continua a leggere “PROFUMO DI POLTRONA”
OCCUPARE SENZA GOVERNARE
Partecipare è una naturale espressione della personalità umana. Nelle società antiche e moderne è sempre stato importante partecipare. In democrazia la partecipazione è considerato pilastro portante. Oggi internet e i social, potentissimi strumenti di condivisione, potevano attenuare o sostituire il bisogno delle persone d’incontrarsi e partecipare, invece l’hanno moltiplicato.La partecipazione ha tante forme, tante sfumature:Continua a leggere “OCCUPARE SENZA GOVERNARE”
IL GRANDE SOGNO
Il grande sogno erano comunità locali che contribuivano alla definizione della linea politica. Il grande sogno era che dietro ogni parlamentare ci fosse una catena umana che lo controllava e lo sosteneva nella realizzazione di riforme coraggiose e responsabili. Il grande sogno era che dopo due mandati si diventava saggi consiglieri dei nuovi elettiCom’è finita?Continua a leggere “IL GRANDE SOGNO”