I GOVERNI FATTI DALLA MASSONERIA

Giuliano Di Bernardo, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dal 1990 al 1993, nel suo libro “La mia vita in massoneria” scrive che nel 1991 Bettino Craxi, in accordo con Giulio Andreotti, gli assegnò il compito di provare a portare avanti la costituzione di un nuovo governo. Poi non se ne fece nulla a causa dell’inchiesta “Mani Pulite”.
  Verità o millanteria?
Di certo sono molti i politici che le inchieste della magistratura hanno scoperto affiliati a logge massoniche o a gruppi affaristici, se non criminali.
La democrazia è un patrimonio prezioso ma fragile. Non è un privilegio acquisito, nessuno la regala. Non finirà mai la lotta per difenderla da distorsioni, abusi e inquinamenti. I partiti sono l’anello debole.  In mancanza di severi capisaldi è facile che siano occupati da demagoghi e professionisti della clientela, che siano asserviti a padroni o consorterie. Per questo anche in Italia è necessaria una LEGGE SUI PARTITI. DEMOCRAZIA COMPIUTA nasce per spingere il nostro Paese a compiere questo passo in avanti.
Andrea Pirro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: