L’ULTIMO PARTITO

Nella velocissima meteora del Movimento 5 Stelle si sono succeduti in una quindicina d’anni grandi rivolgimenti: la salita vertiginosa al 33% dei consensi, il crollo al 13,50% dell’ultimo rilevamento, l’elezione di trecento parlamentari, la defezione di un terzo di essi.
Una rivoluzione per la stagnante politica italiana.
Eppure tutto questo è poca cosa a confronto con l’esplosione di una bomba atomica avvenuta dentro il partito del “O noi o loro”, dell’intelligenza collettiva via web. La bomba ha un nome: tradimento della partecipazione. Il tradimento è iniziato nei territori periferici ed è arrivato fino in Parlamento dove il vertice ha tentato a suon di espulsioni di attuare un vincolo di mandato di fatto, il vincolo di mandato caro al Fondatore che lo esaltava nelle piazze d’Italia e voleva metterlo in Costituzione. E infatti nessuno nel Movimento si è mai assunto la responsabilità politica di quel sommo tradimento e del crollo dei consensi…
Ora nel deserto prodotto dall’immane esplosione pochi italiani votano: l’11,50 % degli aventi diritto si è recato al seggio nelle elezioni suppletive romane. Ora sulla cima delle aride dune di sabbia si posano corvi in cerca di visibilità, presunti esponenti di sigle partitiche inventate in fretta per occupare il nulla. Perché la catastrofe non è finita: riunendosi in “coalizioni” persino bande di corvi possono aspirare a poltrone nei prossimi consigli regionali.

                                                                                    Andrea Pirro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: